Trento, 17 aprile 2010

17042010A
Giacomo Sintini in compagnia del Team Manager Michieletto


Vigilia di gara 1 di semifinale scudetto caratterizzata da una sola seduta tecnica pomeridiana per l’Itas Diatec Trentino.
In vista del match che aprirà la serie con Macerata (domani al PalaTrento, ore 18) la formazione Campione del Mondo e d’Europa in carica ha infatti lavorato per circa due ore sul mondoflex amico, con particolare cura per la fase di cambiopalla e per i fondamentali di battuta e difesa. Stoytchev ha potuto contare su tutti gli effettivi della rosa a propria disposizione, ad eccezione di Raphael (lavoro differenziato) che quindi nel sei contro sei è stato ancora una volta sostituito da Giacomo Sintini. Assieme a Dore Della Lunga, il regista di Perugia ha concluso oggi la sua seconda settimana di gentile collaborazione con la Trentino Volley.
Sono qui per dare una mano e mi fa molto piacere poterlo fare perché mi sono trovato molto bene fin dall’inizio della scorsa settimana – ha spiegato Sintini, con tutta probabilità a Trento anche nei prossimi sette giorni - ; qui c’è davvero un ottimo ambiente ed un bellissimo gruppo che viene gestito perfettamente sia dalla società sia dallo staff tecnico. Per me questa è una grande esperienza e l’ulteriore conferma che i risultati ottenuti negli ultimi anni da questa realtà non sono frutto del caso. Il lavoro in palestra viene portato avanti con grande qualità e serietà. Un livello di gioco di questo tipo, d’altronde, non si inventa così dal giorno alla notte. Vedere la concentrazione con cui si allenano sempre Juantorena e Kaziyski, due fra i giocatori che mi hanno colpito di più, è stato davvero molto bello”.
Proprio con la maglia di Macerata Sintini ha vinto uno scudetto e non si tira indietro quando gli si chiede che semifinale si aspetta fra l’Itas Diatec Trentino e la sua ex squadra. “La Lube negli ultimi mesi è cresciuta molto come livello di gioco; proprio per questo motivo credo che sarà una serie di alto livello sia dal punto di vista tecnico sia da quello agonistico perché le due squadre sono in buone condizioni – afferma il palleggiatore romagnolo - . Trento ha sicuramente più sicurezze, mentre Macerata può contare su una maggiore voglia di riscatto perché deve salvare una stagione sino ad ora avara di soddisfazioni. Già da domani gli spettatori potranno vedere una gran bella pallavolo e una serie caratterizzata da battaglia vera, in ogni set”.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it